Antistaminici naturali
Poter contare sugli antistaminici naturali vuol dire avere l’opportunità di usufruire dei benefici garantiti da prodotti che permettono di prevenire e di combattere i sintomi ben poco gradevoli delle allergie stagionali. Si tratta di rimedi che offrono un aiuto prezioso per limitare il rilascio da parte del nostro organismo dell’istamina: quest’ultima è la proteina che il nostro corpo produce quando entra a contatto con un allergene. Quando abbiamo a che fare con eritemi, con occhi arrossati, con il naso che cola o con altre reazioni tipiche di un’allergia, la responsabilità è dell’istamina. Ma quali sono le soluzioni naturali a cui si può fare riferimento per evitare problemi di questo genere? Dalle erbe ai componenti nutritivi di diversi alimenti, non mancano le possibilità di contrastare i disturbi indotti dalle allergie.
Antistaminici naturali: la vitamina C
Uno degli alleati più preziosi su cui possiamo contare per lottare contro le reazioni allergiche va individuato nella vitamina C, che non si limita a svolgere la funzione di antistaminico, ma è coinvolta anche nella sintesi del collagene; essa, inoltre, contribuisce a combattere l’azione dei radicali liberi. Le banane, i limoni e le arance sono tra gli alimenti che presentano il contenuto di vitamina C più elevato, ma in questo elenco meritano di essere menzionati anche i pompelmi, la lattuga, i pomodori, i kiwi, gli spinaci, le fragole, i broccoli, le carote, i cavolfiori e i peperoni.
I flavonoidi
Anche i flavonoidi possono essere reputati degli antistaminici naturali molto importanti: tra questi spicca in modo particolare la quercitina, che fa in modo che l’organismo non rilasci i diversi composti – tra cui l’istamina, appunto – che sono in grado di causare la comparsa di allergie ed infiammazioni. Le cipolle e gli agrumi sono fonti eccellenti di quercitina, così come i pomodori e il prezzemolo, che tuttavia consumiamo in dosi molto ridotte. Contengono i flavonoidi in quantità apprezzabili anche la lattuga, i legumi e i broccoli.
Il ribes nero e gli altri antistaminici naturali
Nella lista degli antistaminici naturali c’è anche il gemmoderivato del ribes nero, che – per usare la terminologia tecnica più corretta – esercita un’azione cortison-like, il che vuol dire che è paragonabile alla funzione del cortisone. In effetti le gemme di ribes nero vanno a incentivare l’azione delle ghiandole surrenali e in particolare la loro produzione di cortisolo: quest’ultimo è un ormone che, tra le altre funzioni svolte, permette anche di inibire l’attività del sistema immunitario da cui derivano le reazioni allergiche. Anche la carota offre un valido contributo nel limitare i sintomi delle allergie: il merito in questo caso deve essere attribuito al beta-carotene. Il tè verde, a sua volta, presenta un contenuto molto significativo di quercitina e di catechina; della prima si è già detto, mentre la seconda è un altro antiossidante che ha preziose proprietà antistaminiche.
Gli omega 3
Tra gli elementi naturali a cui si può ricorrere per contrastare la produzione di istamina ci sono anche gli omega 3, degli acidi grassi essenziali che vantano caratteristiche antinfiammatorie e che, proprio per questo motivo, hanno la capacità di limitare le reazioni allergiche. Questi acidi grassi sono presenti, tra l’altro, nelle noci e nel salmone, ma anche nell’olio di semi di lino e nei semi di canapa.
I capperi e le mele
Anche alcuni degli alimenti che siamo abituati a consumare tutti i giorni possono essere annoverati come antistaminici di origine naturale decisamente preziosi. Una ricerca effettuata dall’Università di Catania attraverso il professor Francesco Bonina, per esempio, ha indagato i benefici garantiti dai capperi in questo contesto: ebbene, si è scoperto che per il trattamento degli allergeni più comuni, come per esempio la polvere e i pollini, gli estratti della Capparis spinosa assicurano una notevole efficacia. Non è un caso che tali estratti vengano adoperati nelle formulazioni degli integratori che sono sviluppati per favorire un effetto antistaminico. Perfino le mele garantiscono un supporto prezioso: i frutti più comuni sulle nostre tavole sono capaci di contrastare il rilascio di istamina perché contengono, a loro volta, la catechina e la quercitina. In ogni caso, sarebbe preferibile optare per prodotti che provengono da agricoltura biologica, in quanto l’uso di pesticidi potrebbe essere alla base della comparsa di alcune reazioni allergiche: vale per le mele ma anche per le carote citate in precedenza.